Che valore ha la certificazione energetica per chi compra casa?

Quali sono gli aspetti che le giovani coppie prendono in considerazione nel momento in cui devono acquistare casa? Spontaneamente si è portati a pensare a caratteristiche come il design, la posizione, la luca e via dicendo ma in realtà secondo un recente sondaggio della Fimaa sembra proprio che i giovani d’oggi diano molta importanza all’efficienza energetica e quindi ai consumi di un immobile.
Il sondaggio è stato fatto su un campione di circa 250 agenzie immobiliari nelle quali sono stati intervistati sia i clienti sia gli agenti. L’indagine è stata fatta sia per quanto riguarda le case di nuova costruzione che sull’usato. Per quanto riguarda le prime, i principali acquirenti sono coppie o giovani nuclei familiari e solo una minima percentuale di single. La primo posto delle caratteristiche fondamentali per la acquisto di un immobile nuovo c’è appunto l’efficienza energetica la quale è seguita da personalizzazione, sicurezza, design e per ultima la domotica.
Quello che frena le giovani coppie però è l’accesso al credito anche se naturalmente c’è una consapevolezza di un risparmio a lungo termine nel consumo energetico che naturalmente non è cosa da poco.
Per quanto riguarda l’usato invece, sempre secondo fimaa, la verifica della sostenibilità di un edificio sembra ancora un fattore sconosciuto per gli Italiani, i quali danno priorità massima alla qualità della vita.
In sostanza quindi chi compra un immobili usato guarda la comodità e l’aspetto estetico e dunque caratteristiche come disposizione dei locali, una posizione favorevole rispetto a vari criteri e via dicendo.
In sostanza dunque gli italiani sembrano essere ancora poco consapevoli per quanto riguarda la questione della sostenibilità energetica.

Comments

comments