Fotovoltaico prezzi

 

Il tema del costo relativo all’installazione di un impianto fotovoltaico è estremamente attuale, innanzitutto a causa della vasta diffusione che i pannelli fotovoltaici stanno conoscendo nel nostro paese, ma anche per il costo dell’energia elettrica tradizionale e per i consumi elettrici in aumento.

Un impianto fotovoltaico ha un costo iniziale non indifferente ed implica una serie di costi aggiuntivi legati alla propria funzionalità, alla manutenzione, alla pulizia ed agli interventi durante il proprio ciclo di vita operativa.

Prima di scegliere e procedere con l’acquisto di un nuovo impianto fotovoltaico per la propria abitazione è fondamentale conoscere i fattori che possono comportare un aumento o una riduzione del prezzo dello stesso.

L’importo dell’investimento iniziale per l’installazione di un impianto fotovoltaico varia sostanzialmente in base alla scelta dei pannelli solari fotovoltaici oltre che alla qualità degli inverter, ovviamente sul mercato si possono trovare innumerevoli marchi con costi e prestazioni che possono oscillare di molto, vi invitiamo dunque prima dell’acquisto a comparare le prestazioni e le recensioni sui prodotti fototaici al seguente link (http://www.pvcompare.net/it/) .

In linea di massima, un impianto fotovoltaico per un’abitazione standard di circa 100 mq presenta un costo approssimativo di € 2.000 per kW installato. Ciò significa che un impianto da 3 kW, normalmente installato per una famiglia con quattro membri, ha un prezzo di circa €6.000, in base ai prezzi consolidati nel 2013-2014. Per quanto riguarda l’installazione di un impianto di grandi dimensioni per uso aziendale, il prezzo si aggira invece attorno ai €1.000 -1.500 per kW installato, con impianti di grandissime dimensioni (si parla di Mwp) attualmente è possibile scendere sotto la soglia dei mille euro per kilowatt di picco.

Costi aggiuntivi

La spesa relativa ad un impianto fotovoltaico non si esaurisce al momento dell’acquisto, ma ci sono dei costi aggiuntivi che accompagnano il ciclo di vita operativa del sistema. Il prezzo dei materiali (pannelli ed inveter in primis) sono il pirncipale ago della bilancia ma i costi aggiuntivi riguardano anche l’installazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto dell’abitazione, per il quale il costo varia in base all’accessibilità del luogo di installazione, nonché la necessità di realizzare opere murarie sul tetto per installare l’impianto stesso.

I vincoli paesaggistici possono apportare un aumento considerevole della spesa per l’installazione del l’impianto. In tal caso si dovranno redigere appositi piani di lavoro nonchè, in taluni casi, installare prodotti atti all’integrazione architettonica.

 

 

Comments

comments