
Negli ultimi anni, il mercato della telefonia è profondamente cambiato. In passato non c’era molta scelta e le persone si affidavano ai classici operatori telefonici (Vodafone, Tim, Wind). Oggi la scelta è molto più ampia e gli utenti prediligono sempre di più le compagnie low cost. Scopriamo insieme quali sono gli operatori telefonici low-cost del momento.
Very Mobile
Very Mobile è sbarcata in Italia a febbraio 2020 ed è l’operatore low-cost di Wind-Tre. Essa vanta una copertura del 99% del territorio italiano e al suo primo debutto ha lanciato un’offerta molta vantaggiosa: 4,99 euro al mese con minuti ed SMS illimitati e 30 giga di dati di traffico (con velocità in download limitata). Oggi questa offerta non è più valida tuttavia, è possibile aderire ad altre interessanti abbonamenti Voce e Internet. Molti utenti hanno deciso di affidarsi a questa compagnia telefonica per la sua estrema trasparenza: Very Mobile non ha prezzi “nascosti” e in ogni pacchetto sono inclusi anche i servizi premium come il “Ti ho cercato”, “RingMe” e “Hotspot”. Il costo di attivazione della scheda SIM è di soli 5 euro per chi proviene da altri operatori virtuali (es.Iliad e Fastweb). Mentre per i clienti Wind-Tre, Vodafone e Tim il prezzo sale a 25 euro. Very Mobile mette infine a disposizione dei suoi clienti un’app (inclusa nelle offerte) per attivare al scheda SIM e gestire il proprio piano tariffario.
Spusu Mobile
Spusu Mobile è un operatore austriaco che ha ottenuto la licenza per operare anche in Italia e che offre vantaggiose offerte agli utenti italiani. Come nel caso di Very Mobile, Spusu Mobile si appoggia sulla rete Wind-Tre e copre buona parte del territorio italiano. Spusu propone delle offerte estremamente economiche e competitive. La più economica attualmente disponibile sul mercato è quella di 3,99 euro al mese ed include: 1 Gb di traffico in 4G, 100 minuti per chiamare in Italia e in UE, 100 SMS e una riserva dati di 2 Giga. Ciò che contraddistingue Spusu Mobile è la possibilità di avere una riserva dati. Ogni mese, infatti, i minuti e gli SMS non utilizzati vengono convertiti in Megabyte disponibili dal successivo rinnovo.
PosteMobile
Un altra compagnia telefonica che attualmente sta conquistando il cuore di milioni di italiani è PosteMobile. Essa propone a suoi clienti un pacchetto di abbonamento molto vantaggioso: Creami Wow 10 Gb a 4,99 euro al mese. Tale offerta offre Credit illimitati per chiamate ed SMS, più 10 Giga di traffico in 4G. I Credit sono l’unità di misura con cui PosteMobile realizza i propri piani tariffari: un Credit equivale ad un minuto di chiamate, un SMS o un Mb di traffico. Tale offerta include anche i servizi Ti Cerco, Richiama Ora e la modalità Hotspot. Il costo della sim di PosteMobile è è di 20 euro (10 euro vengono caricati sulla sim).
Iliad Mobile
Iliad è senza dubbio l’operatore low-cost più famoso del momento. Questa compagnia ha conquistato il mondo della telefonia italiana grazie alla grande trasparenza riservata ai suoi clienti. Sul sito ufficiale è disponibile una mappa che mostra la copertura del segnale nel nostro Paese: in linea di massima, tutta Italia è raggiunta dal segnale, ma la rete in 4G+della società non raggiunge ancora tutte le zone del paese.