Come vengono conservati gli alimenti nei supermercati?
I banchi frigo e le vetrine refrigerate sono elementi indispensabili all’interno dei supermercati per la corretta conservazione degli alimenti. Si tratta di dispositivi che, oltre agli esercizi commerciali che si occupano della vendita di alimenti, sono necessari anche alle gelaterie e alle pasticcerie. Insomma, dai negozi alimentari alle macellerie, passando per le gastronomie, è importante prendersi cura di ciò che viene messo in vendita, dai gelati alle carni, dai latticini ai salumi, passando per le bibite e le verdure. Le soluzioni a disposizione in questo senso sono numerose: ci sono, per esempio, i banchi congelatori e i cosiddetti drop-in refrigeranti, ma anche le vetrine refrigerate, note anche come vetrine frigo, frigo vetrine o banchi frigo espositivi, che possono essere verticali o orizzontali.
E ancora, ecco le vetrine frigo per il vino (cioè le cantinette), le vetrine espositive neutre, le vetrine calde a bagnomaria e le vetrine riscaldate. Tutte queste attrezzature non servono solo ad assicurare una conservazione ideale degli alimenti, ma sono concepite anche per garantire un impatto visivo ottimale, oltre che per durare a lungo nel tempo. Le vetrine espositive sono prive di clorofluorocarburi o di altri composti chimici potenzialmente dannosi. L’utilizzo di lamiere post-verniciate atossiche è sinonimo di affidabilità e di sicurezza.
Il livello tecnologico dei banchi frigo è all’avanguardia: ormai tutte i dispositivi più recenti sono dotati di pannelli comandi elettronici grazie a cui è possibile regolare con facilità le temperature. In più, per beneficiare di una esposizione perfetta dei prodotti ci sono plafoniere illuminate al neon, che consumano poco e contribuiscono a limitare i costi. Il laminato antigraffio è uno dei materiali di fabbricazione che vengono impiegati, destinato a durare a lungo nel tempo. Vale sempre la pena di ricordare che le condizioni igieniche dei banchi e delle vetrine frigo devono essere curate con la massima attenzione per scongiurare la proliferazione di microrganismi patogeni e lo sviluppo di batteri. Gli eventuali prodotti che denotano uno stato di conservazione non appropriato, per questo motivo, vengono subito rimossi, anche al fine di prevenire quella che è nota come cross contaminazione o contaminazione crociata, cioè da un alimento all’altro.
2001 Refrigerazione è un’azienda specializzata proprio in questo settore, e mette a disposizione della clientela un ricco assortimento di prodotti e di servizi che sono finalizzati alla refrigerazione industriale, fornendo la soluzione più adatta a ogni esigenza. La professionalità è fondamentale in un contesto in cui è indispensabile adattarsi a criteri di sicurezza che sono, giustamente, molto rigidi.